Casetta Pan di zenzero
Mi sono sempre piaciute le casette di Pan di zenzero e quest'anno ho voluto fare una prova per vedere come veniva. Eccola qui, non è difficilissima e il risultato mi sembra buono!!!
Per prima cosa bisogna fare la struttura della casetta: ora vi do la ricetta per fare il pan di zenzero, ma volendo potete farla anche con la pasta frolla!
Questi sotto sono i modellini per la casetta, spero sia chiaro, altrimenti chiedete pure. Come architetto lascio molto a desiderare.!!!!!
Questi sotto sono i modellini per la casetta, spero sia chiaro, altrimenti chiedete pure. Come architetto lascio molto a desiderare.!!!!!
Per fare una casetta occorrono: 50gr di burro, 125 gr di miele, 65 gr di zucchero, 1 cucchiaio di spezie in polvere (cannella, zenzero, chiodi di garofano, anice, noce moscata), 1 cucchiaino di lievito in polvere, 10gr di cacao amaro in polvere, 300 gr di farina, 1 uovo piccolo ( se è grande dopo averlo sbattuto leggermente levatene un pochino).
Mettete in un pentolino il cacao e lo zucchero mescolati insieme, il miele, gli aromi e il burro a pezzetti. Fate fondere tutto a fuoco basso amalgamando bene tutti gli ingredienti, togliete dal fuoco e fate freddare bene il composto che si sarà formato ( non deve indurire deve rimanere morbido).
In una terrina mescolate farina e lievito, fate la fontana e mettete l'uovo leggermente sbattuto, versarvi sopra poca farina, mescolate e poi unite tutto insieme il composto di miele e aromi preparato prima. Impastate bene il tutto, formate una palla e mettetela in frigo per mezza giornata o tutta la notte avvolta con della pellicola da cucina. Stendetela quindi in una sfoglia non troppo sottile su carta forno, circa 5-7 mm, appoggiate sopra il modellino di carta e ritagliate le forme, cuocetele in forno a 180° per circa 12 minuti, senza farle scurire troppo. Appena tolte dal forno rimettete sopra le forme di carta che avete usato come modellini e tagliate le eccedenze. Fate freddare benissimo, anche mezza giornata. Fate una glassa con 25gr di albume e 150gr di zucchero a velo. Usate questa glassa come collante per unire tutte le parti della casetta, per attaccare le caramelle, per le altre decorazioni e per simulare la neve.
Spero vi piaccia!
Bellissima...adoro queste casette.
RispondiEliminaDolcissimo!!! . . . in tutti i sensi :D
RispondiEliminaSei stata bravissima!!! Ed il risultato è fantastico!!! Ciao :):):)
RispondiEliminaGrazie care, mi sono divertita a farla, mi sembra una casetta delle fiabe!!!Un abbraccio a voi!
RispondiEliminaSe ve Preciosa y Sabrosa :D
RispondiEliminaAbracitos.
E' stupenda!
RispondiEliminaComplimenti!
Un abbraccio
Maria
Bellissima e buonissima!
RispondiElimina