-Portapenne con contenitori del latte
Salve ragazze, ho deciso ultimamente di fare dei contenitori per riporre i mille accessori che ci occorrono per svolgere al meglio la nostra attività handmade! Il disordine per forza di cose regna sovrano, ma ogni tanto provo a sistemare e ho pensato di cominciare facendo dei contenitori piacevoli alla vista e soprattutto utili. Intanto ho fatto uno scaffale con un espositore da farmacia che trovate qui e dei vasetti in plastica col coperchio qui.
Ho visto sul web un portapenne fatto con i contenitori del latte e mi sono messa subito all'opera.
Li avevo già conservati. Non so voi ma io conservo sempre quasi tutto pensando che forse mi potrebbero servire ed ora è giunto il momento
Così eccomi qui con una specie di portapenne, ma ci possiamo mettere, pennellini, forbici, qualsiasi cosa.
Rimaniamo in tema di riciclo e usiamo 3 contenitori del latte come quello che vedete qui sotto.
Lo apriamo
Tagliamo via come vedete nella foto sotto la parte superiore e quella inferiore.
Misuriamo e tagliamo a metà.
Solo da un lato tagliamo un pezzo che non ci servirà.
Li pieghiamo a triangolo come vedete nella foto per vedere se vanno bene.
Li riapriamo e li foderiamo con un foglio di carta a piacere vostro incollandolo con del vinavil.
Dopo di che li richiudiamo e li incolliamo per bene, ottenendo 6 triangoli. Li blocchiamo con delle mollette e aspettiamo che siano ben attaccati.
Ecco nella foto sotto come li dovremo sistemare.
Ora incolliamo a due a due i lati dove c'è la congiunzione del cartoncino e lasciamo cosi fino a che non è ben asciutta la colla.
Poi proseguiamo incollando gli altri lati, blocchiamo con delle mollette e facciamo asciugare per bene.
Otterremo una figura esagonale! Per bloccarla meglio ho passato 3 giri di scoch di carta tutt'intorno!
Ho fatto quindi il fondo del portapenne, poggiandolo su di un cartoncino e tagliando la forma esagonale.
L'ho poi foderato con la carta verde che ho usato per l'interno, l'ho appoggiata di nuovo su altra carta e l'ho ritagliata un paio di cm più larga incollandole tra loro.
L'ho quindi poggiato sul fondo del portapenne ed ho incollato per bene la carta che avevo lasciata in più , rigirandola verso i laterali del contenitore, facendo dei taglietti in corrispondenza degli angoli.
che ho incollato come rifinitura sui punti di congiunzione dei triangolini
Ho fatto dei taglietti ai 6 angoli e li ho ripiegati all'interno incollandoli. Nella parte sotto ho fatto la stessa cosa.
Eccolo finito, al centro per coprire il buchetto che rimane, ho incollato un piccolo gommino o volendo un bottoncino.
Ho ritagliato 6 striscette di carta alte 2 cm
che ho incollato come rifinitura sui punti di congiunzione dei triangolini
Ho tagliato ancora un foglio di carta a misura del portapenne e l'ho incollata tutt'intorno.
Ho fatto dei taglietti ai 6 angoli e li ho ripiegati all'interno incollandoli. Nella parte sotto ho fatto la stessa cosa.
Eccolo finito, al centro per coprire il buchetto che rimane, ho incollato un piccolo gommino o volendo un bottoncino.
Ottima idea. Bel lavoro, brava!
RispondiEliminaGrazie e buona domenica! Paola
EliminaComodissimo questo organizer da scrivania con i separatori che si formano! Bravissima e grazie per il tutorial!
RispondiEliminaGrazie,è vero, è molto comodo.Ciao ciao Paola
EliminaSei geniale ^_^ Bravissima, non ho mai pensato di riciclare anche i contenitori del latte! Baci
RispondiEliminaSy
Grazie Silvia! !!!
EliminaAdmiro tu creatividad. Excelente trabajo !!!!
RispondiEliminaGrazie Ysnelda, un abracitos!!!!
Elimina