Come decorare con le bucce della cipolla
Questo che che sto per proporvi è un sistema di decorazione un po' strano ma da degli ottimi risultati. Si tratta di attaccare come se fosse della carta, la buccia della cipolla. Si avete capito bene, proprio la buccia esterna della nostra cara cipolla, se useremo quella bianca sembrerà madreperla, oppure quella rossa o quella solita marroncina. Ho spalmato della colla vinilica leggermente allungata con acqua su di una bottiglietta procedendo un pezzetto per volta e con molta pazienza ho iniziato ad attaccare dei pezzetti di buccia. Ho passato più volte il pennello sulla buccia in modo che si schiacci e si incolli per bene . Ho continuato attaccando e sovrapponendo pezzetto per pezzetto fino a che non ho coperto tutta la superficie della bottiglia. In ultimo ho passato su tutto con un pennello, una bella mano di colla vinilica sempre allungata con acqua. Ho aspettato che si asciugasse per bene e ho completato con un fiore, fatto con le bucce dei pistacchi e intorno al collo della bottiglietta ho passato due o tre giri di fettuccia.
E' proprio una bellissima idea! Immagina la cipolla rossa? Penso che d'ora in poi metterò da parte le bucce delle cipolle!! Piacere sono Silvia della Pagina della Creatività ^_^ Passa a trovarmi anche tu sul mio Blog ;) http://inartesy.blogspot.it/
RispondiEliminaTi aspetto
Sy
Grazie Silvia, prova con le cipolle rosse,ti consiglio di usare solo le bucce più esterne e secche. Adesso vengo a trovarti sul tuo blog. Ciao
EliminaAhahahh se volete noi facciamo 20kg di cipolle alla settimana. !!!
EliminaBravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
RispondiEliminaNon ci avrei mai e poi mai pensato!!!!!
Grazie di averlo condiviso nella mia community!!!!
Kisssssssssssssssssssssssssssss
Grazie a te!
EliminaMa che bella idea Paola!
RispondiEliminaNon ci avevo mai pensato!
L'effetto è veramente splendido! Complimenti!
A presto
Maria
Grazie Maria,quella bianca sembra madreperla,non so se in foto si vede bene.Mi piace molto provare nuovi materiali!!!!!Ciao Ciao
EliminaL'effetto madreperla è bellissimo!!! E io che le usavo per fare decotti o estratti da usare nell'orto prima di finire nel compost....
RispondiEliminaMGrazia
Ciao, così ora puoi usarle in un altro modo!!!!!
EliminaFantastica idea!!! Questa mi mancava!! E' la prima volta che vedo questa tecnica e mi piace molto!!!
RispondiEliminaGrazie per averla condivisa, il risultato delle tue bottiglie è proprio eccezionale.
Bravissima
Francesca
Grazie,è una tecnica un pò strana ma il risultato è veramente bello! Ciao ciao e a presto!
EliminaCiao Paola,molto bella questa tua idea geniale!!:)
RispondiEliminaVoglio provarci pure io!!!Spero di riuscirci!!
Grazie,vedrai che ci riuscirai! Se hai bisogno di aiuto chiedi pure!!! Ciao ciao Paola
EliminaGrazie Paola!!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso con noi, forse mi ripeto, ma è una tecnica creativa fantastica!!
Mi piace tantissimo!!
Questa verra pinnata nella bacheca delle tecniche creative e nella raccolta di G+.
A turno inserirò tutte le vostre creazioni nella mia pagina FB.
Mi piace l'idea di fare conoscere i vostri preziosi lavori!!
Ancora grazie e buona serata
Francesca
Grazie Francesca,è un piacere condividere con voi amiche creative! !!!un abbraccio Paola
EliminaBellissima idea che ne dici di ricoprire delle vecchie cornici ??oh io ci provo grazie baci
RispondiEliminaCiao, provaci e verranno sicuramente bene!Fammi sapere come sono venute!!! A presto Paola
EliminaGracias por la excelente idea !!!
RispondiEliminaGrazie Ysnelda, un abracitos!
Eliminacomplimenti, davvero bellissimi
RispondiEliminaÈ un'idea bestiale !cara Paola,da provare sicuramente! Grazie e complimenti!
RispondiElimina