Girelle di pasta sfoglia
Quelle che vi faccio vedere ora sono delle girelle facili facili, molto buone, veloci a farsi e spariscono in un attimo.
Occorre un rotolo di pasta sfoglia, quella già pronta che vendono nei supermercati, si stende bene e si spalma con qualsiasi farcitura vi aggrada. Queste in foto sono fatte con formaggio grattato, filetti di acciuga tritati e cipollotto stufato in padella. Più semplicemente potete farcire con fettine di mortadella o prosciutto cotto e sopra delle sottilette di formaggio, o quello che vi ispira la fantasia.
Dopo si arrotola la pasta su se stessa e si affetta a rondelle il rotolo così ottenuto con un coltello ben affilato, facendo scorrere la lama con delicatezza per non far uscire il ripieno, con la mortadella e il prosciutto non c'è problema. Poi si mettono le rondelle così come le vedete in foto su una placca da forno e si cuociono per 20-25 minuti a 200°. Si possono preparare in anticipo nella teglia e infornare all'ultimo momento per avere un antipasto caldo e sfizioso. Buon appetito.
Occorre un rotolo di pasta sfoglia, quella già pronta che vendono nei supermercati, si stende bene e si spalma con qualsiasi farcitura vi aggrada. Queste in foto sono fatte con formaggio grattato, filetti di acciuga tritati e cipollotto stufato in padella. Più semplicemente potete farcire con fettine di mortadella o prosciutto cotto e sopra delle sottilette di formaggio, o quello che vi ispira la fantasia.
Dopo si arrotola la pasta su se stessa e si affetta a rondelle il rotolo così ottenuto con un coltello ben affilato, facendo scorrere la lama con delicatezza per non far uscire il ripieno, con la mortadella e il prosciutto non c'è problema. Poi si mettono le rondelle così come le vedete in foto su una placca da forno e si cuociono per 20-25 minuti a 200°. Si possono preparare in anticipo nella teglia e infornare all'ultimo momento per avere un antipasto caldo e sfizioso. Buon appetito.
Buoni
RispondiElimina